Concetti e Principi
I concetti alla base riguardano ovviamente tantissimi aspetti della Batteria ma anche tanti aspetti del come approcciare allo studio e alle difficoltà che da esso ne derivano.
Ti elenco le tematiche:
- IL TEMPO, MA NON QUELLO DEL METRONOMO.
La vera percezione del tempo che passa giorno dopo giorno, come veramente utilizzarlo a nostro favore.
2. IL PIANO DI STUDI.
Una volta capito come funziona il Tempo possiamo organizzarlo per il nostro studio.
Pianifichiamo cosa ci serve di più in questo momento e dopo pianifichiamo quando e quanto studiarlo.
3. PROIEZIONE DEL FUTURO, IMMAGINAZIONE.
Immaginare può diventare la creazione di una realtà futura.
4. LO STUDIO VISTO COME UNA GIOIA DEL FUTURO MIGLIORAMENTO.
Studiare nel momento con la gioia che arriveremo al livello desiderato.
5. LA TECNICA DI MOVIMENTO DI DOM FAMULARO.
Ti regalo il corso della tecnica di Movimento.
6. PENSARE FUORI DALLE CONVENZIONI ED ESSERE RICERCATORI CURIOSI.
Se non fa male a te e a nessun’ altro allora perché non provarci?
Se non lo ha mai fatto nessuno allora potrebbe essere un’ottima idea.
7. CREARE IL PROPRIO SET DI BATTERIA
Può cambiare di anno in anno, ma è fondamentale sedersi con calma e capire davvero come vogliamo il nostro set.
8. ASPIRARE AI GRANDI.
Se punti in alto non ti accorgi che ci stai arrivando.
Come diceva Dom: copia, assimila e poi crea le tue idee.